BLITZ DELLA GDF AL COMUNE DI FASANO
Sono 25 i filoni d'inchiesta della Procura di Brindisi
La Magistratura brindisina che il 20 dicembre scorso ha ordinato il blitz della Guardia di Finanza a Palazzo di Città sta svolgendo indagini a tutto campo: sembra l'edilizia la parte più corposa dell'inchiesta

Fasano - È composto di ben 25 capitoli l'elenco delle pratiche per le quali il Sostituto Procuratore della Repubblica di Brindisi, dott. Luca Miceli ha chiesto l'acquisizione attraverso il blitz effettuato giovedì 20 febbraio dagli uomini della Guardia di Finanza guidati del capitano della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano, Domenico Pirrò. La clamorosa operazione ha visto impegnati una cinquantina di uomini alcuni dei quali provenienti dal Comando di Brindisi.
Per la maggior parte si tratta di pratiche edilizie, alcune delle quali però di grossa rilevanza.
Intanto sono state acquisite le pratiche per le installazioni di tutti i “dehors” nel territorio di Fasano e sono stati richiesti tutti gli atti relativi al “Lodo Monteco”.
Cinque acquisizioni, invece, riguardano l'intera documentazione edilizia di tre strutture ricettive fra le più importanti del territorio di Fasano, più quella di un ampliamento di una delle tre e di una masseria; fra i faldoni acquisiti, anche quello di un mega progetto edilizio di un noto imprenditore che poi però non ha avuto più seguito; due pratiche edilizie di privati cittadini e un'attestazione rilasciata da un dirigente comunale a un privato cittadino.
Fra i faldoni acquisiti anche la stipula di una convenzione edilizia riferibile a parenti di un dirigente comunale e la verifica dei rapporti di dipendenza fra uno stretto congiunto dello stesso dirigente e una struttura alberghiera locale.
Sono state anche acquisite alcune pratiche affidate a un dipendente dell'ufficio tecnico.
Vi è anche una pratica relativa all'affidamento di un incarico professionale esterno: documentazione è stata acquisita anche presso lo studio del tecnico.
È stata acquisita anche la documentazione prodotta da un privato relativa all'insegna delle propria attività.
Questo l'elenco delle altre pratiche sequestrate: documentazione inerente il bando di gara per i lavori di ampliamento a dragaggio del porto di Torre Canne; pratiche relative al terreno di proprietà comunale in località Vigna Marina; documentazione inerente il piano coste (acquisizione di documentazione è stata eseguita anche presso lo studio di un consigliere comunale); il bando di affidamento di un tratto costiero; documentazione inerente un terreno in Savelletri; documentazione inerente la gestione del porto di Savelletri.
Fra la documentazione richiesta anche l'elenco dei commercianti ambulanti presenti a Pezze di Greco in occasione della Festa della Madonna del Carmine per la verifica dei pagamento Tosap.
Certo la carne a cuocere è tanta! Poiché da quel che si può capire gli inquirenti sembrano avere un filo conduttore e i comportamenti di qualche persona nel mirino, sarà opera ardua mettere insieme questa gran mole di tasselli.
Con queste premesse, comunque, per qualche concittadino fasanese non sarà di certo un sereno Natale!
di Redazione
22/12/2018 alle 17:10:48
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela